…e voi bestie avete scordato tutto. O magari manco avevate imparato bene; ecco, uno non può mettersi un attimo a farsi crollare la vita addosso a fare il prof che qui si dimenticano le basi <.<”’ dunque con ordine:

…giustappunto…
come fare i solchi tondi per le zucchine
…really? Vabè che io non dovrei dire :P a seconda della profondità (15-25cm per le patate, 10-15 cm per pomodori, peperoni, porri e finocchi, profondità non paragonabili per piselli e fagiolini) ti servirà uno strumento proporzionato: tipo una zappa per quando ti serve un calibro piùà grande, e una zappetta o addirittura una palettina se devi soltanto fare il solletico alla terra come un bravo cittadino che prova a fare l’orto ^_^ (moron :P) e già che ci siamo, prova a dare un’occhiata qui se vuoi ripassare qualcosa…sulla fiducia, non le ricarico queste pagine, manco per modiicarle: troppo vecchie e alcuni commenti fanno male come scritti ieri :)
Comunque potresti volerti avvalere di una guida per andare dritto nel tracciare il solco, operazione che si fa via via più difficoltosa aumentando le dimensioni dell’attrezzo (
…scusate xD): tendere una corda fra picchetti opposti, se non altro, aiuta a non farti sembrare un bracciante ubriaco con chi guarda il tuo orto dall’alto dei palazzi d.d
Proseguiamo!
si puo posizionare il compost su mattoni
Si, anzi: dovresti; sia per favorire lo sgrodo del percolato e il circolo d’aria, sia per evitare l’insorgenza di muffe o l’annidamento dei ratti (anzi, tenere lì vicino qualche cabina del suicidio per roditori non guasta mai :P). E già che ci sei, da’ un’occhiata qui e ricordati di sminuzzare bene i resti da compostiera! Solo i cittadini buttano nel compost le bucce di banana intere, che dopo un anno non si sono ancora disfatte! :D
Leggi il resto